Porridge autunnale alla curcuma
- annieyogaflow
- 5 ott
- Tempo di lettura: 2 min
Chi mi conosce sa che la colazione è il mio pasto preferito e irrinunciabile, quello che attendo sempre con estrema gioia e che ha la capacità di influenzare i miei umori della giornata.
In questo inizio d'autunno in cui il cielo è ancora terso ma un'aria già frizzante penetra i vestiti sempre più pesanti e stratificati, il desiderio di calore, conforto e nutrimento ha avuto effetto anche sulle mie scelte mattutine, tanto che quest'oggi ho ritrovato una delle mie colazioni preferite, un PORRIDGE ALLA CURCUMA corroborante e versatile scoperto anni fa in uno dei miei viaggi a Rishikesh e che, al di là del dolce ricordo a esso legato, con il suo colore richiama quello cangevole delle foglie autunnali.
Ovviamente, come avrai intuito, oltre all'avena l'ingrediente principale che dona il colore brillante al piatto è proprio la CURCUMA, chiamata anche "zafferano dell'India", una spezia dalle preziose proprietà che favorisce la digestione e ha un effetto anti-infiammatorio e antiossidante.

Immaginando che potresti apprezzare a tua volta questa colazione che non riscalda solo il cuore e rallegra la vista, ma che ti aiuterà a bilanciare le qualità della stagione in cui ci troviamo attraverso il calore delle sue spezie e nutrienti facilmente digeribili, ho pensato di condividere la ricetta con te senza però indicare la quantità esatta di spezie che doserai secondo il tuo personale gusto.
INGREDIENTI:
una tazza di avena spezzata (o amaranto)
una tazza di latte o bevanda vegetale
una tazza d'acqua
curcuma (polvere o fresca grattugiata)
zenzero fresco grattugiato
spolverata pepe
cannella in polvere
due cucchiaini di ghee o olio di cocco
In un pentolino riscalda il ghee o l'olio di cocco e aggiungi curcuma e zenzero. Quando senti che viene rilasciata l'aroma aggiungi l'avena, una spolverata di pepe, l'acqua e il latte o la bevanda vegetale a tua scelta. Lascia andare mescolando per circa 5 minuti raggiungendo la consistenza che vuoi ottenere. A cottura ultimata servi con una spolverata di cannella.
Questo porridge si può arricchire con miele, semi, frutta fresca o disidratata, burro di arachidi o similari a tuo piacimento.
Io personalmente amo che sia piccantino e che la curcuma sia ben presente e normalmente aggiungo semi e frutta fresca che gli conferiscano dolcezza, come cachi o papaya, apprezzando il contrasto di consistenza e temperature, ma essendo estremamente versatile, puoi sbizzarrirti e cucinarne anche una versione salata con verdure che riscalderà gli altri pasti della tua giornata.
Ora non ti resta che provare e assaggiare... E ricordati di scrivermi se è stato un buongiorno!
Commenti